Un vecchio fienile in disuso recuperato ad abitazione, con rifacimento del tetto e dei solai in legno a vista. Coibentazione delle pareti sul porticato con isolante in pannelli di sughero spessore 10 cm e finitura in tavolato a vista.
Progetto nuove costruzioni e ristrutturazioni secondo i principi della bioclimatica e della bioarchitettura, ovvero interpretando il microclima dello specifico luogo al fine di ottimizzare il rapporto tra l'architettura e l'ambiente in cui si inserisce e con l uso di materiali sani. Il sole, il vento, l'acqua, le masse del verde, i materiali locali sono gli elementi base della mia progettazione. Sono anche uno studioso della architetture storiche locali e del loro linguaggio -spontaneo-: la reinterpretazione di queste matrici mi guidano nella ricerca di espressioni architettoniche legate anche alla storia dei luoghi e dei popoli. Questo per realizzare opere nel solco della storia del luogo, non anonime e scevre da mode di design industrialista. Ho scritto il libro ARCHITETTURA POPOLA RE NELL AREA DEI CIMBRI Edizioni Taucias Gareida Giazza-Verona 1989, e sono stato Professore a contratto all Università di Ingegneria di Bologna per Composizione Architettonica 3 nell anno accademico 2015-2016, poi negli anni accademici successivi Tutor per lo svolgimento di attività didattiche integrative all Università di Padova nell’ambito dei corsi di Composizione Architettonica 2 e 3 anno accademico 2016-2017 e all Università di Bologna Campus di Cesena presso il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura nell ambito del LABORATORIO DI LAUREA ARCHITETTURA SOSTENIBILE anno accademico 2017-2018. Su youtube il filmato del Comune di Venezia sulla inaugurazione della nuova Scuola elementare di Trivignano-Mestre, che ho progettato bioclimatica e climatizzata con pompe di calore ad acqua di falda, tetti e solai intermedi in legno. Un secondo filmato, inserito dalla Regione Veneto, vede la descrizione di tre realizzazioni significative nella regione, la terza delle quali è la Scuola Elementare di Trivignano-Venenzia.