Metodo costruttivo per case prefabbricate: i pannelli SIP

Metodo costruttivo per case prefabbricate: i pannelli SIP

Le case in legno a basso consumo energetico sono sempre più apprezzate e diffuse in Italia, giungendo ad erodere un’importante fetta di mercato all’edilizia del mattone, in particolare nel settore residenziale. Nella maggior parte dei casi, si parla di strutture a pareti intelaiate e a pannelli xlam, che si dividono equamente il settore. Tuttavia, questi non solo i soli sistemi costruttivi in legno e non mancano valide alternative, sebbene meno […]

Leggi Tutto


Somiglianze e differenze tra Blockhaus e Casette di Legno

Somiglianze e differenze tra Blockhaus e Casette di Legno

Blockhaus e Casette di legno sono la stessa cosa? Il mercato italiano delle costruzioni prefabbricate in legno è relativamente giovane. La graduale diffusione degli edifici in legno a basso consumo energetico a pannelli xlam o a pareti intelaiate è iniziata solamente da un decennio. Prima di allora il legname da costruzione è stato utilizzato soprattutto per la realizzazione di tetti e solai, pergole e tettoie, oltre ovviamente al tradizionale impiego […]

Leggi Tutto