Systab: tecnologie all’avanguardia per il consolidamento delle fondazioni e la sicurezza della casa

Consolidamento delle fondazioni con SYSTAB

Le Soluzioni di SYStab SYSTAB SRL è un’azienda specializzata esclusivamente nel consolidamento delle fondazioni e dei terreni interessati da cedimenti. L’azienda con sede a Parma, ha origine dalle competenze dei propri tecnici fondatori che vantano oltre 17 anni di esperienza nel settore. Ciò ha consentito la nascita di una realtà capace di proporre sistemi di consolidamento all’avanguardia per il recupero di edifici lesionati, la stabilizzazione delle fondazioni, dei terreni ed […]

Leggi Tutto


Perché scegliere la domotica per avere una casa moderna

La domotica per una casa moderna

Cos’è la domotica La parola “domotica” deriva dall’unione di due parole: dom(us) e (rob)otica. La domotica è la scienza interdisciplinare che studia e crea soluzioni tecnologiche in grado di migliorare ed automatizzare le funzionalità di un’abitazione, perciò richiede l’apporto di molte tecnologie e professionalità. Può sembrare fantascienza, ma rappresenta il futuro delle nostre case e, probabilmente, delle nostre vite. Già oggi, infatti, siamo abituati ad un certo grado di automazione […]

Leggi Tutto


Riscaldamento con pavimento radiante

Riscaldamento con Pavimento radiante

La giusta temperatura in ogni ambiente Una casa ben climatizzata è sicuramente fonte di comfort e benessere. Specialmente nei periodi freddi, sentirsi accolti da un calore diffuso giova sia nella vita familiare che negli ambienti di lavoro. Tra i sistemi per riscaldare gli ambienti, in questo articolo ci occupiamo del riscaldamento a pavimento radiante, identificato nel nostro portale come una delle 11 caratteristiche green in base alla presenza delle quali […]

Leggi Tutto


Isolamento Termico e Acustico: i Vantaggi per la tua casa

Isolamento Termico e Acustico

Buon isolamento, grande efficienza Come sappiamo, in una casa ecologica ad alta efficienza energetica sono presenti varie soluzioni tecnologiche, sulle pareti, nel pavimento e nel tetto, in grado di garantire comfort e risparmio in bolletta. Questo vale per ogni tipo di abitazione dotata di questi accorgimenti, in particolare per le case prefabbricate in legno, che sono un passo avanti rispetto a quelle in latero-cemento, per il materiale stesso di costruzione. […]

Leggi Tutto


Recupero dell’acqua piovana: come funziona e perché è importante

Il recupero dell'acqua piovana: come funziona e perché è importante

La pioggia è una risorsa Il quadro sui consumi di acqua fornito dall’ISTAT in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2017, rivela che negli ultimi anni è aumentata la tendenza ad ottimizzare la risorsa acqua, grazie ad una diffusa, ma non ancora sufficiente, coscienza ecologica nell’evitare gli sprechi. Nei comuni capoluogo di provincia si utilizzano circa 245 litri pro capite di acqua potabile al giorno. Non sono pochi. Tra l’altro, va […]

Leggi Tutto


Tetti e coperture delle case in Legno

Tetti e coperture delle Case in Legno

Il tetto: non un semplice “coperchio” Il tetto di una casa in legno non è soltanto la chiusura della parte superiore di una scatola in cui abitiamo, ma una vera e propria installazione tecnologica in grado di garantire una serie di benefici, sia strutturali che funzionali. Infatti, il complesso sistema di telai, pannelli, coperture e impiantistica che forma il tetto è, specialmente in una casa ecosostenibile ed efficiente dal punto […]

Leggi Tutto


Le principali Fiere della Bioedilizia in Italia

Le principali Fiere della bioedilizia in Italia

Bioedilizia, un settore in crescita La consapevolezza sempre maggiore che gli edifici tradizionali e la loro gestione abbiano un impatto enorme sull’ambiente e sulla vivibilità dei centri abitati, specialmente nelle zone più urbanizzate, sta facendo conoscere al settore della bioedilizia un’impennata di interesse sotto tutti i punti di vista. I materiali e i metodi di costruzione della bioedilizia, gli impianti per il risparmio energetico, i sistemi di gestione delle emissioni […]

Leggi Tutto


Crepe nei muri: quando preoccuparsi e come eliminarle

Eliminare le Crepe nei Muri

Una crepa nel muro potrebbe essere un semplice segno del tempo, oppure potrebbe nascondere un problema più grande: il cedimento delle fondazioni Una crepa nel muro di casa non è mai una bella scoperta. Nel migliore dei casi si tratta di una fenditura isolata, facile da ricoprire con una mano di intonaco. Ci sono però crepe nei muri pericolose di cui bisogna preoccuparsi. Potrebbero infatti essere sintomo di un cedimento […]

Leggi Tutto


Riqualificazione energetica: Ristrutturare o Demolire per Ricostruire?

Riqualificazione energetica: Ristrutturare o Demolire per Ricostruire?

L’Italia è un paese meraviglioso… dal punto di vista paesaggistico Si fa sempre più attenzione a non deturpare il territorio e, giustamente, si cerca di scongiurare una “cementificazione” molte volte davvero esagerata. La coscienza civile sta maturando e si è cominciato un percorso virtuoso di leggi ed incentivi a sostegno delle energie rinnovabili, della riqualificazione del territorio e del patrimonio immobiliare. Ottime iniziative, che ci fanno ben sperare per il […]

Leggi Tutto


Architetto e Geologo: Professionisti dell’edilizia a confronto

Architetto e Geologo: Professionisti dell’edilizia a confronto

In Italia, a differenza di molti Paesi esteri, esistono molte figure di tecnico, in campo edilizio. Cerchiamo di capire le competenze specifiche dell’architetto e del geologo, per comprendere a chi sia più opportuno rivolgersi per il disbrigo delle pratiche relative ai vari interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli immobili. Le differenze tra geologo e architetto Quando abbiamo necessità di rivolgersi ad un tecnico del settore edilizio, molto spesso ci […]

Leggi Tutto


Bonus Ristrutturazioni 2017: tutto quello che serve sapere

Detrazioni 50% per ristrutturazioni

Parola d’ordine: modernizzare Dopo aver parlato di Ecobonus e Sismabonus, eccoci alle prese con l’approfondimento dedicato al bonus ristrutturazioni, previsto dalla nuova Legge di Bilancio, che oltre alle singole abitazioni, coinvolge anche condomini, alberghi ed agriturismi situati nel territorio dello Stato. In un’Europa in cui diventa sempre più importante mettersi in linea con le nuove esigenze di ecocompatibilità, dunque, l’Italia proroga fino al 31 dicembre 2017 gli incentivi a favore […]

Leggi Tutto