
Abitabilità ed agibilità Negli anni passati, al termine dei lavori relativi alle abitazioni, la prassi prevedeva la richiesta in comune del cosiddetto “certificato di abitabilità”. Tale elaborato, introdotto con Regio Decreto n.1265 nell’anno 1934, veniva rilasciato dall’Ufficio Tecnico, a seguito delle opportune verifiche documentali e di eventuali sopralluoghi sul posto. Con l’introduzione del Testo Unico dell’Edilizia – DPR 380 nel 2001 l’abitabilità è stata integrata e di fatto sostituita dal […]