Efficienza energetica e case: la nuova proposta UE su APE e classi energetiche

Case ed Efficienza energetica: la nuova proposta UE

Migliorare l’efficienza energetica di case ed edifici, riducendo le emissioni di CO2 del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Questa la proposta lanciata la scorsa estate dalla Commissione europea per concretizzare il Green Deal Europeo. La scorsa settimana, con una nuova proposta ancora al vaglio delle istituzioni europee, la Commissione rimette mano alla Direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia (Energy performance building directive, Epbd). I nuovi standard per la certificazione […]

Leggi Tutto


Cos’è il cappotto termico e a che cosa serve

Cos'è il cappotto termico e a che cosa serve

L’isolamento termico di una casa Proprio come il capo d’abbigliamento invernale che tutti conosciamo, il cappotto di un edificio serve a separare ed isolare un ambiente interno da un ambiente esterno. Nel caso di un’abitazione, si parla di cappotto termico quando all’involucro esterno della struttura, tetto compreso, viene aggiunto uno strato di materiale isolante (termicamente, ma anche dal punto di vista acustico) che permette un’elevatissima efficienza energetica. Abbiamo parlato dei […]

Leggi Tutto


Energie rinnovabili in Italia: nel 2018 hanno prodotto un terzo dell’Energia

Rinnovabili in Italia nel 2018 hanno prodotto un terzo dell'Energia

Gli obiettivi europei per le energie rinnovabili La Direttiva Europea 2009/28/CE, allegato I aveva fissato per l’Italia un obiettivo ambizioso, necessario per la gestione delle risorse energetiche del continente, ovvero che almeno il 17% dell’energia prodotta nel 2020 fosse generata da fonti rinnovabili. Ebbene, già nel 2018, il nostro paese ha raggiunto il 18,1% di produzione “verde”, partendo da un 5,2% del 2005. Questa ed altre informazioni emergono dal Rapporto delle […]

Leggi Tutto


5 soluzioni per migliorare l’efficienza energetica di un immobile

Migliorare l'efficienza energetica di un immobile

Migliorare l’efficienza energetica della tua casa porta con sé una serie di preziosi vantaggi: infatti, ottimizzando le performance del tuo edificio, potrai risparmiare parecchio denaro in bolletta e, allo stesso tempo, preservare risorse e diminuire l’impatto ambientale. La riqualificazione energetica di una casa o di un condominio passa attraverso interventi specifici, che hanno proprio l’obiettivo di ridurre il consumo energetico non necessario, tagliare le emissioni di gas serra e la domanda […]

Leggi Tutto


Gli 8 vantaggi di una casa in bioedilizia

Gli 8 vantaggi di una casa in bioedilizia

Case Prefabbricate in Legno: ecco 8 buoni motivi per costruire in Bioedilizia Le case in bioedilizia rappresentano una tipologia ormai molto diffusa non solo nei paesi dell’Europa del nord – dove sono amatissime – ma anche nel nostro Paese. I motivi del loro successo sono numerosi, ma noi cercheremo di elencare gli otto principali. Se dunque sei ancora indeciso se costruire la tua prossima casa in legno, dopo quest’articolo avrai […]

Leggi Tutto


Porte e Infissi di una Casa in Legno

Porte e Infissi di una Casa in Legno

Porte e Finestre per un Comfort Abitativo Elevato Le moderne case prefabbricate in legno hanno raggiunto standard qualitativi altissimi tanto da renderle non solo esteticamente identiche alle omologhe costruzioni in muratura, ma anche molto più convenienti sotto moltissimi punti di vista, tra cui spicca un notevole risparmio energetico. A tal proposito, un ruolo importante è ricoperto dall’impiego di infissi adeguati, in altre parole dotati di una buona trasmittanza. Il fattore […]

Leggi Tutto


L’Attestato di Prestazione Energetica

Come avere l' Attestato Prestazione Energetica

Certificato di Prestazione Energetica: tutto quello che c’è da sapere su questo fondamentale Attestato L’APE per conoscere la qualità energetica degli immobili Hai mai sentito parlare dell’attestato di prestazione energetica? Stai cercando casa e desideri individuare una soluzione abitativa che sia garanzia del massimo comfort e vuoi far sì che la qualità del vivere all’interno delle mura domestiche cammini di pari passo con il contenimento dei consumi energetici per il […]

Leggi Tutto


Quanto Consuma la tua Casa?

Quanto consuma la Tua Casa?

Obbligo della Certificazione Energetica dell’Appartamento: Oltre le Ragioni Normative Dal 25 Luglio 2009 ogni atto di compravendita o locazione deve essere supportato dall’Attestato di Certificazione Energetica che indica la CLASSE DI CONSUMO per tutte le unità immobiliari. DAL 1 GENNAIO 2012 ogni ANNUNCIO IMMOBILIARE DEVE RIPORTARE LA CLASSE ENERGETICA. Ormai è davanti a tutti il tema dello spreco energetico tra le quattro mura. L’acquisto di una casa, come quello di […]

Leggi Tutto