Case in Bioedilizia: La Top 5 di Ottobre 2021

Tante costruzioni di ampie metrature popolano la rubrica più amata di immobilgreen: la Top 5 delle case in Bioedilizia arriva al suo decimo appuntamento per mostrarvi soluzioni abitative sostenibili, confortevoli e convenienti. Scopri tutto il risparmio energetico e la versatilità delle case prefabbricate in legno con la graduatoria più green del web! Le 5 Case Prefabbricate in Legno più amate di Ottobre 2021 5 – Villa Molinara, Nuove Architetture Una realizzazione […]

Leggi Tutto


I Tempi di Progettazione e Realizzazione di una Casa in Legno Prefabbricata

Alle prese con la progettazione della casa? Le opzioni attualmente offerte dal mercato sono molteplici e può essere difficile orientarsi. Mai preso in considerazione la possibilità di scegliere una casa in legno come nido domestico? Case in legno: comfort ed efficienza Una casa in legno prefabbricata, realizzata con un materiale così nobile e resistente, concretizza la soluzione residenziale perfetta per chi vuole coniugare il comfort abitativo e la gradevolezza estetica […]

Leggi Tutto


Metodo costruttivo per case prefabbricate: i pannelli SIP

Le case in legno a basso consumo energetico sono sempre più apprezzate e diffuse in Italia, giungendo ad erodere un’importante fetta di mercato all’edilizia del mattone, in particolare nel settore residenziale. Nella maggior parte dei casi, si parla di strutture a pareti intelaiate e a pannelli xlam, che si dividono equamente il settore. Tuttavia, questi non solo i soli sistemi costruttivi in legno e non mancano valide alternative, sebbene meno […]

Leggi Tutto


Costruttori di Case in Legno Prefabbricate nel Lazio

Bioedilizia: un Mercato in Crescita, anche nel Centro Sud Italia Come dichiarato dal Terzo Rapporto Federlegno Arredo, il mercato delle case in legno italiano ha subito un’ulteriore crescita dal 2015 ad oggi. Abbiamo affrontato in vari articoli il tema della “convenienza” della bioedilizia, specificando di volta in volta perché una casa in legno è più sicura, più salubre e più sostenibile rispetto ad altre soluzioni abitative. Lo sviluppo di questo […]

Leggi Tutto


Demolizione e Ricostruzione: il caso delle Villette a Schiera

Edilizia e salvaguardia del Territorio L’edilizia del futuro si sta spostando sempre più verso gli interventi di riqualificazione dei fabbricati esistenti, in accordo con la crescente sensibilità pubblica verso la salvaguardia del territorio e del contenimento del consumo delle aree verdi. L’Italia è un paese con un patrimonio immobiliare vecchio ed energeticamente disperdente. Gran parte degli edifici delle nostre città è stato realizzato dal dopoguerra ad inizio millennio in economia […]

Leggi Tutto


Adattare il Progetto di una Casa in Muratura al Legno

Come abbiamo detto più volte, le case prefabbricate in legno sono edifici veri e propri che nulla hanno a che vedere con casette, annessi, case mobili o su ruote, container, etc. Sono strutture a carattere permanente e devono soddisfare tutti i requisiti normativi previsti per le costruzioni in materia di statica, antisismica, termica, acustica, sicurezza nei cantieri, antincendio, regolamenti edilizi e d’igiene. Legno o muratura, stesse regole I sistemi costruttivi in legno […]

Leggi Tutto


4 Errori da Principiante nella Costruzione di una Casa in Legno

I dettagli che fanno la differenza Le case in legno stanno diventando sempre di più un modo di abitare sostenibile sia dal punto di vista ecologico che economico. Per questo, sono sempre di più gli italiani che scelgono la casa prefabbricata per vivere in modo sano, sicuro e sostenibile. Il settore cresce e questo è un bene, ma il rovescio della medaglia è che alcune aziende costruttrici di case tradizionali […]

Leggi Tutto


Case in bioedilizia: Costruire (e isolare) con la Paglia

Una tipologia di abitazione in Bioedilizia: la casa in Paglia Come abbiamo visto, le case in bioedilizia non sono realizzate solo con il legno. In ambito bioedile, soprattutto grazie ai progressi di scienza e tecnologia, vengono utilizzati anche altri materiali alternativi ed ecosostenibili, come l’acciaio per la costruzione del telaio, la canapa, utilizzata sotto forma di mattone o come riempitivo isolante dei tamburi nelle pareti a telaio o la paglia. Proprio […]

Leggi Tutto


Il Comfort Abitativo di una Casa in Legno

Un modo di abitare Spesso si parla di comfort abitativo nelle case in legno e, più in generale, nelle case in bioedilizia. Ma nella pratica, cosa si intende per “comfort abitativo”? Proviamo ad approfondire l’argomento per dare più concretezza a questo termine e fornire una sorta di definizione per questo modo di abitare accogliente. Una casa Confortevole Quali sono le caratteristiche che una casa deve possedere per essere definita “confortevole”? […]

Leggi Tutto


Hotel Ecosostenibili per una Vacanza Green

Mancano ancora 20 giorni alla fine ufficiale dell’estate, ma per molti italiani, ahimè, le ferie sono già concluse e con esse le vacanze… Che siate già rientrati a lavoro o che dobbiate ancora partire, leggete questo articolo per saperne di più sugli hotel ecosostenibili! Green anche in vacanza Uno “spirito green” non si ferma davanti a nulla. Nemmeno durante i periodi di vacanza. Non è solo una questione di risparmiare […]

Leggi Tutto


Progettare Casa: l’importanza dell’esposizione solare

Le case in legno prefabbricate e, più in generale, i moderni edifici a basso consumo energetico sono progettati e costruiti per raggiungere performance termiche eccellenti, riducendo al minimo le dispersioni di calore e, di conseguenza, i consumi in bolletta. Abbiamo già parlato di progettazione bioclimatica e di quanto sia importante valutare il contesto climatico ed ambientale del nuovo edificio da realizzare per minimizzarne l’impatto sull’ecosistema. Oggi parleremo nello specifico dello studio dell’irraggiamento solare come fattore chiave dell’ottimizzazione […]

Leggi Tutto


Casa in Acciaio Prefabbricata: una tecnologia costruttiva della Bioedilizia

Acciaio ed edilizia Nonostante sia già molto usato all’estero, specialmente in Inghilterra, l’acciaio come materiale da costruzione si sta diffondendo in Italia solo da pochi anni. In realtà, le strutture in acciaio sono già ampiamente utilizzate per l’edilizia di grandi dimensioni, residenziale, commerciale ed industriale, ma ancora poco per l’edilizia abitativa di piccole dimensioni. Si pensi, ad esempio, ai grattacieli e alle grandi strutture vetrate con intelaiatura in metallo. Proprio […]

Leggi Tutto


Feng Shui e Bioedilizia: tra Oriente e Architettura green

Feng Shui, bioedilizia e case in legno In questo articolo parliamo di un argomento curioso, legato all’uso degli spazi, dei colori e delle forme secondo criteri precisi, che per molte persone è diventato un modo di vivere ed abitare: il Feng Shui. Vediamo come alcuni dei principi di questa sorta di “filosofia architettonica” orientale siano attinenti con la Bioedilizia, le case in legno e l’abitare green. Cos’è il Feng Shui […]

Leggi Tutto


La certificazione PassivHaus: tutto parte dal progetto

Chi ben comincia… Wolfgang Feist, il fondatore del Passive House Institute (PHI) di Darmstadt, in Germania, già agli inizi degli anni ’90 formulava una serie di criteri di progettazione degli edifici che consentisse di ottenere un’efficienza energetica molto elevata, a fronte di un bisogno di consumi bassissimo. In pratica, stava dando origine al metodo di progettazione poi definito PassivHaus. In questo articolo vediamo quanto sia importante calcolare le necessità energetiche […]

Leggi Tutto