Casa in legno o Casetta in legno? Questione di intenti

Due prodotti simili, ma profondamente diversi Quando si decide di acquistare un oggetto su cui sedersi, si può optare per diverse soluzioni. Prendiamone due: un divano oppure uno sgabello. Sono entrambi un tipo di seduta ed ognuno dei due serve a far riposare le gambe. Non si può dire quale sia il migliore, ma le loro caratteristiche sono essenzialmente differenti e si dovrà scegliere l’uno o l’altro in base all’esigenza […]

Leggi Tutto


La parete in Legno Massiccio per la costruzione di Case in Legno

Utilizzare il legno come materiale di costruzione per le case è una scelta che contribuisce concretamente a minimizzare lo spreco di risorse non rinnovabili a favore di uno stile di vita ecologicamente sostenibile. La parete in legno massiccio è la declinazione più naturale non solo del sistema X-Lam ma anche di tutte le altre attuali tecnologie della bioedilizia. Questo tipo di parete è prodotta senza l’impiego di alcun tipo di […]

Leggi Tutto


Abitazioni in Bioedilizia a confronto: Casa Passiva vs Casa Attiva

Nel campo della bioedilizia, si sente spesso parlare di “edifici a costo zero”, “case ecosostenibili”, “NZEB”, “passivhaus” (o passive house nella variante inglese) e così via, termini tecnici spesso chiari solo agli addetti ai lavori, che invece è giusto comprendere, anche al fine di una corretta scelta della propria soluzione abitativa ideale. In particolare oggi affrontiamo le tipologie “casa attiva” e “casa passiva”, di cui vedremo punti comuni e differenze. […]

Leggi Tutto


Case in Legno: diverse zone climatiche, diverse tipologie costruttive

Una delle domande che più spesso si pone chi desidera realizzare una casa in legno è se questa costruzione sia adatta per la propria zona climatica. In effetti, la risposta è meno scontata di ciò che sembra perché, se da un lato è vero che un’abitazione in legno si presta per qualunque tipo di clima, è altrettanto vero che ci sono delle grandi differenze da una zona climatica all’altra. Ciò […]

Leggi Tutto


Edifici ad Emissioni Quasi Nulle e Case Passive: cosa sono?

Il tema degli Edifici a Energia Quasi Zero (nZEB) è diventato un argomento molto discusso soprattutto dopo gli ultimi sviluppi in materia di efficienza energetica della normativa europea. In un mercato quanto mai vasto che tende a confondere e mescolare definizioni, nomi e standard costruttivi, vogliamo cercare di chiarire meglio le differenze che intercorrono tra un Edificio a Energia Quasi Zero e una Casa Passiva. Edifici a Emissioni Quasi Nulle: […]

Leggi Tutto


Metodo Costruttivo MHM per Case Prefabbricate in Legno

Un Modo Innovativo di Costruire le Case in Legno Prefabbricate Il sistema costruttivo MHM (Massiv-Holz-Mauer®) è uno dei metodi costruttivi più innovativi applicati alle case prefabbricate in legno, capace di unire il comfort del legno traspirante all’estetica e alla funzionalità di un muro in calcestruzzo. Gli elementi prefabbricati sono realizzati sfruttando tecnologie di precisione e pensati appositamente per abbattere i tempi e i costi di manodopera. Le case in legno […]

Leggi Tutto


Mutui Green per Case in Legno

Le case in legno sono soggette ai medesimi oneri urbanistici delle strutture tradizionali e la loro realizzazione prevede le identiche restrizioni (concessione edilizia, rilascio dei calcoli statici, etc.) ma, nonostante tutto, fino a poco tempo fa erano considerate come dei prodotti edilizi di terz’ordine. Va da sé che, anche per le banche, il concetto di “casa” era da intendersi solo come il prodotto di malta e mattoni. Il risultato? Niente […]

Leggi Tutto


Abitazioni antisismiche? Le case in legno sono la risposta

Il legno è noto per essere il materiale da costruzione più leggero fra quelli comunemente impiegati in edilizia. Questa sua proprietà lo rende anche il prodotto più idoneo per la realizzazione di edifici antisismici. Ma vediamo meglio nel dettaglio perché le case in legno possono considerarsi come le migliori abitazioni antisismiche in assoluto. Perché le case in legno sono le migliori in caso di sisma Una casa di legno è […]

Leggi Tutto


Porte e Infissi di una Casa in Legno

Porte e Finestre per un Comfort Abitativo Elevato Le moderne case prefabbricate in legno hanno raggiunto standard qualitativi altissimi tanto da renderle non solo esteticamente identiche alle omologhe costruzioni in muratura, ma anche molto più convenienti sotto moltissimi punti di vista, tra cui spicca un notevole risparmio energetico. A tal proposito, un ruolo importante è ricoperto dall’impiego di infissi adeguati, in altre parole dotati di una buona trasmittanza. Il fattore […]

Leggi Tutto


IVA e IMU sulle Case Prefabbricate in Legno

Le case in legno si differenziano sotto molteplici aspetti dalle abitazioni costruite con materiali più tradizionali, ma mantengono anche molte affinità con queste ultime riguardo agli aspetti più prettamente burocratici e fiscali. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle differenze e sulle analogie che intercorrono tra questi diversi generi di edilizia abitativa. Tutti i vantaggi delle case prefabbricate in legno Le case prefabbricate in legno rappresentano una soluzione abitativa […]

Leggi Tutto


I vantaggi di una casa passiva e gli incentivi fiscali per l’efficientamento energetico

I vantaggi di una casa passiva Il modello della casa passiva è ormai molto diffuso in Europa, ed anche in Italia comincia a farsi largo l’idea che una maggiore attenzione ai dettagli, durante le fasi di progettazione e realizzazione della casa, si traduce in consistenti vantaggi di cui godere negli anni successivi, sia a livello di comfort abitativo che come risparmio nei costi di gestione della casa. Il concetto di […]

Leggi Tutto


I materiali di costruzione di una Casa di Legno

Tipologie di case di legno Il mercato delle case di legno è in costante sviluppo e sono diverse le metodologie costruttive impiegate per edificare abitazioni di tipo residenziale e non. Generalmente, una casa di legno segue tre metodi costruttivi principali: il primo, definito “blockhaus“, il secondo “a telaio” e il terzo “con tecnologia X-Lam“. Normalmente tutte le tipologie abitative richiedono una base in cemento armato o di fondazioni (la loro […]

Leggi Tutto


I 5 elementi da valutare quando cerchi casa

Quando ci si appresta a cercare casa, sono molteplici i fattori da tenere presente per trovare la soluzione giusta. In particolare, è opportuno prestare attenzione a quegli aspetti che possono a prima vista sembrare convenienti, ma che in seguito comportano spese sopravvenute di importo non indifferente. In questi casi, un investimento che inizialmente era apparso molto conveniente, può rivelarsi in seguito una scelta economicamente disastrosa. Vediamo, allora, quali sono gli […]

Leggi Tutto


Legno e Bioedilizia: Vantaggi per l’Ambiente e per le Tasche

Si diffonde sempre di più l’uso del legno nell’edilizia abitativa – a lungo “snobbato”, nel nostro Paese, a favore di materiali più tradizionali. Una tendenza nuova, dovuta alla crescente sensibilità verso le tematiche ambientali e a una maggiore conoscenza dei principi della bioedilizia – quella branca dell’architettura/ingegneria edile che sfrutta materiali e metodiche scarsamente inquinanti per l’ambiente. Tutti i vantaggi di una casa fatta di legno! In effetti, le case […]

Leggi Tutto