Case in Bioedilizia: La Top 5 di Dicembre

Case in Bioedilizia: La Top 5 di Dicembre 2020

Il 2020 verrà sempre ricordato come “l’anno del Covid”, un anno difficile sia dal punto di vista sanitario che economico e sociale, a livello globale. Molti settori hanno vissuto e stanno vivendo una profonda crisi, per non parlare della minaccia di contagio e il rischio di ammalarsi che milioni di persone tutti i giorni devono fronteggiare.  Fortunatamente si è concluso con una speranza, rappresentata dal vaccino distribuito in questi giorni […]

Leggi Tutto


Da non Residenziale a Residenziale: Cambio d’uso di un Immobile

Da non residenziale a residenziale: il cambio d'uso di un immobile

Abbiamo parlato dell’applicabilità dei super bonus anche per immobili NON residenziali per i quali si ottenga il cambio di destinazione d’uso al termine dei lavori. Oggi approfondiamo proprio il tema del cambio di destinazione urbanistica per trasformare un immobile da NON residenziale a residenziale. Come Chiedere il Cambio di Destinazione d’uso di un Immobile La destinazione d’uso o destinazione urbanistica è la funzione che viene riconosciuta ad un immobile in […]

Leggi Tutto


Ristrutturare una Casa Prefabbricata in Legno: Tutto Quello che c’è da Sapere

Ristrutturare una casa in legno Anche in Italia sono ormai moltissime le famiglie che vivono in una casa prefabbricata in legno. Dopo alcuni anni possono cambiare le esigenze abitative, i figli crescono e vanno a vivere per conto proprio, la casa può essere venduta ed acquistata da nuovi proprietari. Insomma, come per qualsiasi immobile di abitazione, subentra la necessità di modificare gli spazi e di adattare o suddividere gli ambienti […]

Leggi Tutto


Demolire e ricostruire: da stalla a casa col superbonus 110%

Demolire e ricostruire: da stalla a casa col superbonus110

Gli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico degli edifici, portati al 110% nel 2020 con il superbonus, consentono di intervenire, anche radicalmente, su fabbricati esistenti a costi davvero irrisori. Come sappiamo, il testo del Decreto Rilancio n.34/2020 si presta ad alcune interpretazioni. Per questo motivo l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione all’interno del proprio portale un importante strumento di dialogo con i cittadini, i quali […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Novembre

Case in Bioedilizia: La Top 5 di Novembre 2020

Le 5 Case Prefabbricate in Legno più amate di Novembre Il mese di Novembre appena concluso è stato pesante per molti aspetti. La crescita dei contagi da corona virus ha portato a nuove restrizioni in tutte le Regioni, in particolare nelle zone rosse, dove le nostre case sono tornate ad essere un rifugio sicuro. Mai come quest’anno, l’impossibilità di uscire e muoversi liberamente ha lasciato agli italiani molto tempo a […]

Leggi Tutto


Costruttori di Case in Legno Prefabbricate nel Lazio

Costruttori di Case in Legno prefabbricate nel Lazio

Bioedilizia: un Mercato in Crescita, anche nel Centro Sud Italia Come dichiarato dal Terzo Rapporto Federlegno Arredo, il mercato delle case in legno italiano ha subito un’ulteriore crescita dal 2015 ad oggi. Abbiamo affrontato in vari articoli il tema della “convenienza” della bioedilizia, specificando di volta in volta perché una casa in legno è più sicura, più salubre e più sostenibile rispetto ad altre soluzioni abitative. Lo sviluppo di questo […]

Leggi Tutto


I Costruttori di Case in Legno Prefabbricate in Lombardia

I Costruttori di Case in Legno Prefabbricate in Lombardia

Gli edifici a “Consumo Energetico quasi Zero” in Lombardia È la Lombardia la regione italiana con il maggior numero di edifici nZEB (near Zero Energy Building). Questo è quanto risulta dall’Osservatorio Nazionale degli Edifici a Energia quasi Zero (2016-2018), pubblicato nel 2019 da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile). È sicuramente grazie a questa lungimiranza che la Regione Lombardia si è sentita in […]

Leggi Tutto


Categorie Catastali F/3 e F/4: Rientrano nei Super Bonus?

Superbonus e Categorie Catastali F3 e F4

Categorie Catastali e destinazione d’uso Le categorie catastali identificano la destinazione d’uso di un immobile; le tipologie edilizie sono suddivise in 6 gruppi principali, contraddistinti da una lettera dell’alfabeto (dalla A alla F) a cui segue un numero che corrisponde ad una specifica categoria catastale. La classe catastale del gruppo A raggruppa gli edifici a destinazione residenziale e gli uffici privati, mentre scuole, uffici pubblici ed ospedali rientrano nel gruppo […]

Leggi Tutto


Detrazione Box Auto e Bonus Ristrutturazioni: tutto quello che c’è da Sapere

Detrazione Box Auto e Bonus Ristrutturazioni_tutto quello che c'è da Sapere

Gli incentivi fiscali: tra conservazione e riqualificazione Gli incentivi fiscali sono stati introdotti da alcuni anni dallo Stato italiano per rivitalizzare il settore delle costruzioni che, dopo il boom urbano dei decenni passati, si è ritrovato in una situazione di perdurante stagnazione. Questi bonus sono stati originariamente concepiti come detrazioni sul reddito IRPEF da portare in ammortamento in 5 o 10 anni, relativamente ad opere specifiche su edifici esistenti, con […]

Leggi Tutto


Superbonus al 110%: Adeguamento Sismico, Miglioramento Sismico e Interventi Locali

Adeguamento Sismico, Miglioramento Sismico e Interventi Locali

Rischio Sismico e Patrimonio immobiliare italiano L’Italia è un paese ad altissimo rischio sismico, soggetto a terremoti di elevata magnitudo che periodicamente colpiscono un po’ tutta la penisola. Purtroppo, ad un elevato rischio non corrisponde un adeguato comportamento antisismico del patrimonio immobiliare, con effetti spesso catastrofici sulle popolazioni colpite, anche in tempi recenti, soprattutto all’interno dei centri urbani di antica origine. La fragilità delle vecchie costruzioni rispetto ai terremoti è […]

Leggi Tutto


Case in Legno passive: Sistema Costruttivo PluSystem di PlusHaus

Sistema Costruttivo PluSystem di PlusHaus

Tutti vorremmo vivere in un edificio “Green”, più confortevole, che risparmia risorse, che non emette C02, che costi meno per la sua gestione in vita, ma purtroppo dobbiamo fare tutti i “conti” con i mezzi economici. Sistema costruttivo PluSystem: sostenibilità a portata di tutti Le tecnologie attuali consentono di avere case con ottime prestazioni energetiche: oggi è possibile costruire dei meravigliosi edifici passivi (che consumano meno energia di quanta ne […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Ottobre

Case in Bioedilizia_La Top 5 di Ottobre 2020

Il settore dell’edilizia è in grande fermento, grazie ai super bonus stanziati dal governo per chi ristruttura e riqualifica prime e seconde case. La possibilità di accedere alle detrazioni fiscali anche nel caso di demolizione e ricostruzione, poi, ha ulteriormente acceso l’interesse degli italiani nei confronti delle Case in Legno prefabbricate, soluzione ideale per chi cerca sicurezza, salubrità, sostenibilità energetica ed economica per la propria abitazione. Oltre a queste fondamentali caratteristiche, è […]

Leggi Tutto


I Costruttori di Case in Legno Prefabbricate in Emilia Romagna

Costruttori case prefabbricate Emilia Romagna

Il Covid19 non ferma la bioedilizia Italiana Secondo l’ultimo rapporto “Case ed edifici in legno” di FederlegnoArredo, pubblicato a Gennaio 2020, l’Italia sarebbe il quarto produttore di edifici in legno d’Europa, dopo Germania, Regno Unito e Svezia. Con l’emergenza sanitaria in atto e le misure prese per contenere il virus, anche la bioedilizia ha dovuto rallentare la sua avanzata. Tuttavia, la necessità di far ripartire la produzione e rilanciare l’economia […]

Leggi Tutto


Edifici collabenti: cosa sono, come riconoscerli e dove trovarli

Edifici collabenti cosa sono, come riconoscerli e dove trovarli

Demolizione e ricostruzione con il Superbonus 110 Il Decreto Rilancio ha portato una grande novità in fatto di detrazioni fiscali ed edilizia. In particolare, ha promosso quello che è ormai per tutti il Superbonus 110. Si tratta di un credito di imposta del 110% del costo totale sulle spese inerenti lavori di riqualificazione energetica degli edifici. Non entriamo, qui, nel dettaglio del Superbonus, rimandando agli articoli specifici, ma quello che […]

Leggi Tutto