Progettare una casa in legno: modelli “a catalogo” vs case su misura

Progettare una casa in legno: modelli “a catalogo” vs case su misura

La scelta di Costruire Casa La realizzazione ex-novo della propria casa di abitazione rappresenta in molti casi la concretizzazione di sogni e speranze, punto di arrivo di un lungo percorso di vita, fatto di crescita economica, miglioramento della posizione lavorativa, risparmi, investimenti. Significa idearne da zero gli spazi e l’aspetto, adattarla alle proprie specifiche esigenze, personalizzare ogni scelta in base ai propri gusti personali. Per queste ragioni, in Italia il […]

Leggi Tutto


Case in legno: NO alle truffe sui social!

Case in legno. No alle Truffe sui social

Via i truffatori dalla Bioedilizia Eccoci alla seconda puntata della saga “Via i Truffatori dalla Bioedilizia”. Nella prima parte, abbiamo visto come questo settore, in forte espansione nel nostro Paese, attiri purtroppo l’attenzione di furbetti e disonesti, allettati da facili guadagni e pronti a sfruttare a proprio vantaggio l’ignoranza che circonda il mondo delle case in legno e prefabbricate. Ancora oggi, infatti, gli Italiani sono portati a pensare che la […]

Leggi Tutto


I 6 Fattori che influiscono sul Prezzo di una Casa in Legno Prefabbricata

I Fattori che influiscono sul Prezzo di una Casa Prefabbricata

Le case in legno non sono una soluzione costruttiva economica Le case prefabbricate in legno a basso consumo energetico rappresentano una soluzione costruttiva concreta, alternativa all’edilizia tradizionale in laterocemento. Tra i molti vantaggi delle case in legno troviamo l’elevato isolamento termico ed acustico (e, di conseguenza, eccellenti livelli di comfort abitativo e costi bassi per le bollette energetiche), l’impiego di materiali naturali a basso contenuto di energia, la sicurezza antisismica, […]

Leggi Tutto


Casa in Legno al Mare: pregiudizi, vantaggi ed accortezze

Costruire Casa in Legno al Mare. Pregiudizi, Vantaggi ed Accortezze

Siamo abituati ad immaginare le case in legno come baite di montagna, immerse nel verde dei prati di altura, al fresco o, addirittura, nella neve. Invece, il concetto moderno di Casa in Legno non ha niente a che vedere con la casetta di Heidi dell’immaginario collettivo. Come abbiamo ribadito molte volte, infatti, le Case prefabbricate in Legno sono vere e proprie abitazioni tecnologicamente avanzate, sia per metodo costruttivo, sia per abitabilità, durata nel tempo […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Giugno

Case in bioedilizia: i 5 modelli più cliccati di Giugno su immobilgreen

Giugno si è appena concluso ed è stato… caldissimo. La voglia di mare e vacanze si fa sentire, ma noi siamo già pronti per intrattenervi con la nostra hit parade delle case green! Come sapete, le case prefabbricate in Legno sono il massimo del comfort bioclimatico, del risparmio energetico e dell’isolamento termico, anche in piena estate. Tutto questo, senza rinunciare alla bellezza dei design né alla personalizzazione delle rifiniture interne ed […]

Leggi Tutto


Case in legno e arredamento d’interni: idee e ispirazioni per l’interior design

Arredare una Case in Legno 10 proposte per l'interior design

Abbiamo visto che scegliere l’arredamento di casa è un passo cruciale per chiunque abbia acquistato, costruito o ristrutturato la propria abitazione. Nel caso delle case prefabbricate in legno, poi, la scelta dello stile, dei materiali e dell’arredamento in genere, va di pari passo con il risparmio energetico e la funzionalità, diventando sinonimo di sostenibilità e consapevolezza ecologica. Se anche tu sei alle prese con l’arredamento di una nuova casa e […]

Leggi Tutto


La certificazione PassivHaus: tutto parte dal progetto

La certificazione PassivHaus

Chi ben comincia… Wolfgang Feist, il fondatore del Passive House Institute (PHI) di Darmstadt, in Germania, già agli inizi degli anni ’90 formulava una serie di criteri di progettazione degli edifici che consentisse di ottenere un’efficienza energetica molto elevata, a fronte di un bisogno di consumi bassissimo. In pratica, stava dando origine al metodo di progettazione poi definito PassivHaus. In questo articolo vediamo quanto sia importante calcolare le necessità energetiche […]

Leggi Tutto


CasaClima: la certificazione dell’Efficienza Energetica

La certificazione CasaClima

Come abbiamo visto in precedenti articoli, per le case in legno esistono diverse certificazioni di qualità. Ognuna di esse certifica una o tutte le fasi del processo di realizzazione dell’edificio, a partire dalla gestione sostenibile dei boschi da cui viene prelevato il legno da costruzione, fino ad arrivare alla certificazione degli impianti e dell’efficienza energetica dell’abitazione. E proprio di efficienza energetica parliamo in questo articolo, approfondendo la nostra conoscenza della certificazione […]

Leggi Tutto


Le Assicurazioni per le Case in Legno

Le assicurazioni per le case in legno

Assicurare la propria Casa in Legno Oltre ai classici “falsi miti” che interessano le case in legno, sussiste anche l’idea che le Compagnie Assicurative non stipulino polizze a tutela delle case prefabbricate in bioedilizia. La paura di incendi facili, di poca stabilità, di intrusioni indesiderate ed altri eventi negativi addebitati erroneamente alle case in legno scoraggerebbe le Assicurazioni a redigere contratti di risarcimento. Ma questo non è vero. Vediamo, in […]

Leggi Tutto


ARCA: la certificazione delle Case in Legno

La certificazione ARCA

Abbiamo fatto una rapida panoramica sulle principali certificazioni che interessano le case in legno, distinguendo tra quelle che interessano i materiali, la produzione e l’abitabilità di questi edifici in bioedilizia. Approfondiamo oggi la nostra conoscenza del protocollo ARCA, che rientra nell’ultimo gruppo. ARCA: abitare il legno ARCA, ARchitettura Comfort Ambiente, è uno dei sistemi di certificazione che ruotano attorno al legno ed alle costruzioni realizzate con questo materiale. A partire dalla […]

Leggi Tutto


Case in legno e furti: le case prefabbricate sono sicure?

Case prefabbbricate e rischio furti

La casa in legno e la paura delle intrusioni indesiderate Il timore di intrusioni e furti è in cima alla lista delle preoccupazioni di chi possiede casa e riguarda ogni tipo di abitazione, a prescindere dai materiali e dalle tecniche di costruzione impiegate per realizzarla. Può sembrare un rischio più concreto nel caso di edifici prefabbricati, per il fatto che le pareti sono costituite in legno, materiale biodegradabile e naturale. […]

Leggi Tutto


Sul Cantiere di una Casa in Legno nel Centro Italia

Sul Cantiere di una Casa in Legno nel Centro Italia

Anche se in numero minore rispetto alle Regioni del Nord-Italia, sono sempre di più le Case in Legno che sorgono nel Centro del nostro Bel Paese. Si intravede in modo costantemente più nitido la volontà di cambiare il modo di costruire e, soprattutto, di abitare, con un’attenzione particolare alla sicurezza, alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella energetica ed economica. Bioedilizia alle porte di Roma In visita sul cantiere di […]

Leggi Tutto


Finiture interne ed esterne di una casa Prefabbricata in Legno

Le finiture delle case Prefabbricate in Legno

Diversi Sistemi Costruttivi, Diverse Finiture per Interni ed Esterni Come abbiamo già visto in alcuni precedenti articoli sui sistemi costruttivi, le moderne case prefabbricate in legno seguono essenzialmente quattro diverse tipologie costruttive: a incastro (Blockhaus), a telaio, X-Lam e massiccio (o MHM). In base alla tipologia costruttiva adottata è possibile rifinire la propria abitazione in diversi modi. Vediamo, quindi, come procedere alle rifiniture esterne e interne in base alle varie tipologie […]

Leggi Tutto


Costruire con il legno: Qualità e provenienza del Legno Strutturale

Costruire con il legno_Qualità e provenienza del Legno Strutturale

Costruire con il legno: il legno strutturale Il legno è il materiale con cui sono state edificate le prime case dell’essere umano. La scelta delle essenze legnose da utilizzare, con il tempo, l’esperienza e le conoscenze scientifiche e tecniche, è diventata sempre più accurata, così come il taglio dei tronchi e le modalità di assemblaggio delle strutture. Oltre alle caratteristiche singolari per ogni specie di albero, vengono presi in considerazione […]

Leggi Tutto